Gli stivali di sicurezza certificati antinfortunistici possono fare la differenza decisiva tra una giornata di lavoro finita bene o male. Se cade un oggetto pesante o se calpesti un chiodo, gli stivali di sicurezza giusti possono farti superare il problema senza alcun danno. Questi i principali settori di utilizzo dove sono indispensabili e dove il documento di valutazione dei rischi deve prevederli come obbligatori: Costruzioni, Industria Petrolifera, Agricoltura e Giardinaggio.
Gli stivali di sicurezza comprendono più elementi di sicurezza. Oltre a proteggere in caso di pioggia e fango, le lamine antiperforazione proteggono contro gli oggetti appuntiti, quali i chiodi, e i puntali proteggono contro la pressione, gli urti e la caduta di oggetti. Le suole antisdrucciolo e antiscivolo assicurano una presa stabile nel caso di supporti bagnati, gelati, irregolari o scivolosi.