“Studi scientifici dimostrano che gran parte dei disturbi muscolo-articolari che si manifestano nel corso della vita lavorativa, possono essere prevenuti e trattati con l’utilizzo di calzature che sfruttino tecnologie in grado di ridurre e/o risolvere quegli squilibri dovuti, fra le varie cause, ai continui shock a carico delle articolazioni”
Le qualità di una calzatura antinfortunistica sono fondamentali non soltanto perché offrono protezione nell’immediato, ma perché garantiscono nel breve, medio e lungo termine un impiego che preservi la Salute psico-fisica generale dei lavoratori a 360°. Le conseguenze del medio e lungo termine sono quelle più difficili da intuire ma se attenzionate, possono indirizzare la scelta della scarpa da lavoro, verso soluzioni efficaci, progettate secondo i principi che regolano i delicati equilibri dell’apparato locomotore.