I guanti devono superare le prove di perdita d’aria e/o acqua e rispettare il livello di controllo AQL previsto. 1° Nella prova di perdita d’aria, l’interno del guanto viene pressurizzato con aria, cercando eventuali fori sulla superficie. 2° Nella prova di perdita d’acqua il guanto viene riempito d’acqua e, trascorso un determinato periodo di tempo, si verifica la presenza di gocce sulla superficie esterna.
L’AQL (Accepted Quality Level) misura il livello di qualità in base a una prova a campione conforme all’ISO 2859-1, utilizzato dai produttori per determinare la probabilità di trovare fori in una partita di guanti. Un AQL di 1,5 accetta la probabilità statistica che meno dell’1,5% dei guanti di una partita presenti difetti. Più basso è il valore AQL migliore è la qualità del guanto.